I colori dei minerali e i loro effetti
Importanti premesse:

Queste descrizioni vogliono essere una linea guida generale e non una regola assoluta, in quanto ogni minerale o cristallo ha delle proprietà uniche e diverse da qualsiasi altro, anche se dello stesso colore.
Una cosa molto interessante, che forse pochi sapranno, è che quando si è attratti da un colore in maniera particolare non significa che abbiamo bisogno di quel colore, o che quel colore ci farà stare meglio, bensì tutto l’opposto! L’attrazione verso un colore indica sempre la presenza di bisogni associati al suo complementare.
I colori complementari potrete trovarli facilmente procurandovi una semplice ed economica ruota cromatica. Vi faccio qualche esempio: il complementare del rosso è il verde, il complementare del blu è l’arancione e il complementare del giallo è il viola.
Se siete quindi attratti per esempio dalle tonalità del colore verde, in realtà avreste bisogno di avere attorno, o addosso, a voi cose di colore rosso.
Minerali neri:
I minerali neri assorbono tutta la luce che li colpisce e sono quindi indicati per tutti i disturbi legati ad un eccesso di energia causato da ristagni o blocchi.
Assorbono il surplus energetico riducendo il dolore e facilitando la distensione. Anche se la vera causa non sempre viene rimossa, la scomparsa del dolore è un’ottima premessa per il processo di guarigione.
Il nero non agisce particolarmente su nessun organo ma distende l’intero organismo. Stesso discorso per quanto riguarda l’ambito psicologico. Eliminando le tensioni il soggetto diventa più resistente, perseverante e forte.
I minerali neri infondono sicurezza e stabilità.
Sul piano mentale viene contrastata la tendenza alla dispersione delle energie, aumentando la concentrazione e l’attenzione. Inoltre il nero spinge la persona alla ricerca della propria luce interiore.
Minerali rossi:
I minerali rossi sono generalmente stimolanti. Infondono calore e determinazione, stimolano la circolazione, aiutano tutti i problemi legati ai vasi sanguigni e al sangue. Quelli rosso scuro stimolano l’attività cardiaca, mentre quelli più tendenti al rosa o rosso tenue l’armonizzano. I minerali rosso bruno e rosso intenso inoltre aiutano l’intestino tenue a lavorare meglio assimilando le sostanze nutrienti buone.

L’attività mentale diventa più intensa, vengono rafforzate la fantasia, l’amore, le emozioni basilari. Rendono più impulsivi ed estroversi, rinforzano la volontà e la tenacia.
Il rosso inoltre stimola il fuoco che c’è in noi; favorisce quindi la nostra crescita intellettiva, risvegliano il desiderio di aiutare gli altri e promuovono la compassione.
Minerali arancioni:
I minerali arancioni hanno un effetto rivitalizzante. Regolano la circolazione sanguigna e fanno in modo che all’interno del nostro organismo ci sia un’equilibrata distribuzione delle energie. Sono di aiuto anche a livello degli organi sessuali.
L’arancione scuro favorisce il contatto con il proprio corpo, regola il metabolismo e la crescita dei tessuti, il che equivale a rinforzare l’intero organismo.
A livello psicologico l’arancione migliora la qualità della vita, rende allegri e gioviali, aumenta la spontaneità, contrastano l’apatia e sono ottimi per favorire la creatività. L’arancione scuro invece stimola il raccoglimento interiore e la calma, ristabilendo un sano senso di realismo.
L’arancione infine dona gioia di vivere, rafforza la fiducia di star percorrendo la strada giusta per noi, fa sentire in armonia con l’ordine superiore delle cose, permette di trovare equilibrio e serenità.
Minerali gialli e oro:

I minerali gialli e color oro infondono coraggio ed ottimismo esistenziale.
A livello fisico regolano la digestione e aiutano nei problemi di stomaco, così come della milza e del pancreas.
Il giallo infonde felicità, spensieratezza ed energia. Ci rende consci dei nostri bisogni e desideri, e ci aiuta a difenderci nei momenti difficili. I minerali di questi colori sono di grande aiuto contro la depressione favorendo il recupero dell’ottimismo e della fiducia in se stessi.
A livello psicologico il giallo/oro rafforza il senso di sicurezza, e ci aiuta a prendere in mano le redini della nostra esistenza e ad assumerci le nostre responsabilità.
In definitiva il giallo/oro consente di scoprire il senso profondo della propria vita, conducendo ad una condizione di vera purezza interiore.
Minerali verdi:
I minerali verdi svolgono un’azione armonizzante sia a livello fisico che mentale. Stimolano l’attività del fegato e della cistifellea, ponendo le premesse per la disintossicazione e la rigenerazione dell’organismo.
Il verde ha un effetto liberatorio sui sentimenti, particolarmente verso la rabbia e la collera, la cui espressione determina in breve tempo l’instaurarsi di una condizione di pace interiore. Stimola anche la reattività e la fantasia.
Il verde rafforza lo spirito d’iniziativa, la volontà, acuisce i sensi e rende più ricettivi, facendo risvegliare l’interesse e l’entusiasmo. I minerali verdi sono inoltre utili per contrastare il pessimismo.
Minerali blu:
I minerali blu hanno un effetto essenzialmente tranquillizzante.
Regolano l’attività dei reni e della vescica. Il blu stimola l’eliminazione e il movimento dei fluidi organici.
A livello psicologico il blu favorisce la distensione, la lealtà e l’onestà. Rafforza le reazioni istintive e rende più attivi. I minerali blu sono utili per superare i momenti di paura aiutandoci a ritrovare il coraggio. Rafforzano inoltre lo spirito di collaborazione.

Il blu rende più sensibili, aiutandoci a prendere coscienza delle limitazioni e dei condizionamenti esterni che ci impediscono di essere autonomi. Rafforzano anche l’equilibrio interiore e ci spingono a metterci alla ricerca della verità.
Minerali viola:
I minerali viola svolgono un’azione purificatrice e liberatoria.
Stimolano l’attività cerebrale e quella dei nervi motori e sensori, oltre a quella della pelle e dei polmoni. Favoriscono l’assimilazione dell’ossigeno. Nell’intestino crasso il viola stimola l’assorbimento dell’acqua e i processi di eliminazione.
A livello psicologico il viola aiuta ad uscire dalla tristezza e a superare più facilmente le conseguenze dei traumi. Stimola memoria, creatività e consapevolezza, e infine il desiderio di comunicare con gli altri. Ha anche l’effetto di aiutare a identificarsi con i problemi altrui. Infine protegge dalle influenze esterne.
Il viola favorisce la libertà di pensiero, fa emergere la saggezza profonda della persona e la stimola ad acquisire nuove conoscenze.
I minerali viola infondono calma e distensione, aiutando a prendere coscienza della propria identità. Sono inoltre i più adatti per le pratiche e le connessioni con il mondo spirituale (meditazione, preghiera, connessione con l’universo, ecc…).
Minerali trasparenti, bianchi, argentei:
La caratteristica principale di questi minerali è quella di non assorbire alcuna frequenza luminosa. Si tratta, quindi, di minerali neutri, che si limitano a veicolare la luce verso di noi. In questo modo rafforzano quello che è già presente in noi. Sono utili per rafforzare l’effetto di altri minerali o per correggere difetti delle capacità percettive (senso di freddo, insensibilità, debolezza,…).
A livello psicologico il bianco stimola la purezza e la chiarezza; l’argento agisce come uno specchio, favorendo la conoscenza di noi stessi.
Sul piano mentale il bianco e l’argento rappresentano la purezza, la creatività, la qualità per raggiungere i propri obbiettivi.
Tutti e tre i colori assicurano prosperità e stimolano a perfezionarsi.
Minerali brillanti e multicolore:
Qui si manifesta il lato ludico della natura; l’opale, la labradorite e l’ossidiana arcobaleno ad esempio rientrano in questa categoria.
Essi stimolano l’attività dell’intero organismo ed accelerano i processi di guarigione.
A livello psicologico hanno un effetto incoraggiante, assicurano gioia di vivere, piacere ed allegria. Fanno anche emergere i ricordi piacevoli e spingono a rilassarsi e a concedersi momenti di svago. Per questo motivo queste pietre andrebbero portate con sé durante le vacanze.
Questi minerali stimolano il piacere del gioco. Questo significa che permettono di dedicare tutte le energie al conseguimento di un certo obiettivo, conservando la gioia di vivere e senza sentirsi schiacciati dal peso delle responsabilità. Aiutano a sentirsi padroni del proprio destino e ci permettono di sviluppare tutte le nostre potenzialità.
Fonte: M.Gienger – L’arte di curare con le pietre









